2040 – La cospirazione delle idee

di Ayla Mueller

2040: un regime totalitario, un insegnante sorvegliato, una Resistenza pronta a riaccendere la libertà.


(5 recensioni dei clienti)

CARTACEO: 16.00 €

0%

100%
0
200
Pubblicazione: comprende editing e correzione bozze, elaborazione copertina, impaginazione, attività di ufficio stampa e comunicazione sui social network, promozione e distribuzione del libro sul territorio nazionale.
1.00%
200
300
Ufficio stampa dedicato all'autore e al romanzo.
0%
300
500
BookRoad investe in esposizione privilegiata in catena libraria.
Categoria:

Descrizione

Roma, 2040. La tecnologia ha superato ogni immaginazione, ma la libertà di pensiero è un lusso che pochi possono permettersi. Matteo, un insegnante d’arte, è intrappolato in un sistema di controllo globale che legge nel pensiero e manipola le menti. Costretto a promuovere il capitalismo che tanto disprezza, Matteo vive una doppia vita, diviso tra il desiderio di ribellione e la paura delle conseguenze. L’incontro con Chaska, un enigmatico musicista, e la scoperta di una resistenza segreta, gli iti, riaccenderanno in lui un barlume di speranza. Ma il Sistema, l’organizzazione segreta che porta avanti questo complesso meccanismo di controllo, è potente e pervasivo e la lotta per la libertà richiederà un prezzo altissimo. In un mondo di sorveglianza costante, dove ogni parola, ogni gesto, ogni pensiero è monitorato, Matteo e gli iti dovranno escogitare un piano audace per sfuggire a questo oppressivo controllo e riconquistare il diritto di pensare.

anteprima


Ayla Mueller


Ayla Mueller è nata il 13 aprile 1993 a Pembury, in Gran Bretagna. Residente a Roma, è una grande appassionata di fotografia e letteratura. Debutta su BookRoad con il suo romanzo 2040 – La cospirazione delle idee.

 

RECENSIONI

5 recensioni per 2040 – La cospirazione delle idee

  1. Chiara (proprietario verificato)

    Non vedo l’ora di leggerlo!

  2. Giovanna (proprietario verificato)

    Bellissimo progetto!

  3. Chiara (proprietario verificato)

    Bellissimo progetto!

  4. Roberto

    Finalmente una storia originale ma attinente alla realtà

  5. Fabio

    Molto bella la copertina!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.