Gentili ma non troppo
di Federico Floris
Manuale delle istruzioni
per una corretta gestione della follia altrui
CARTACEO: 13.90 €
DATA PUBBLICAZIONE:
26 gennaio 2022
OBIETTIVI RAGGIUNTI:
Pubblicazione: comprende editing e correzione bozze, elaborazione copertina, impaginazione, attività di ufficio stampa e comunicazione sui social network, promozione e distribuzione del libro sul territorio nazionale
COPIE VENDUTE IN CAMPAGNA:
183
NUMERO PAGINE:
296
ISBN cartaceo:
9788833221298
ISBN e-book:
9788833226286
Il tuo capo è troppo esigente? I tuoi colleghi sono più esauriti di te? Devi stare a tu per tu ogni giorno con clienti che non sanno quello che vogliono, o vogliono cose che non esistono? Tranquillo: non sei solo. L’esperienza tragicomica del commesso sconsolato, protagonista e voce narrante di questo manuale, è l’esperienza quotidiana di ognuno di noi, quando alla mattina assaltiamo la metropolitana, quando corriamo contro il tempo per arrivare al lavoro in orario, quando dobbiamo scegliere come andare in vacanza.

Federico Floris
Federico Floris è nato ad Alghero nel 1987. Ha trascorso la sua adolescenza tra i libri del liceo scientifico, gli amici e il mare della Sardegna. Dopo la laurea in Culture e tecniche della moda all’Università di lettere e filosofia di Bologna, si è trasferito a Milano, dove vive da sette anni. Per BookRoad ha pubblicato Raccontami di te (2020) e Gentili ma non troppo (2021) è il suo secondo romanzo.
Alessandro –
Bravissimo scrittore
Paolo –
Ironia pungente,lui da vita ai nostri pensieri riguardo alle stranezze quotidiane della gente.. non abbandonare mai la penna sig Floris!!! ❤️
Cristina –
Aspetto con ansia il nuovo libro grazieFederico sei super… Mi piace leggerti
Marco Maranghi –
Eccellente in tutto: progetto e contenuto
Paola –
Al caleidoscopio Floris ci guarda tutti. Ironico e distaccato quel tanto per osservare intorno e condurre noi a osservarci dentro. Nel suo essere pungente c’è anche tanta indulgenza che permette di andare oltre i limiti. Forse è ciò di cui abbiamo bisogno in questo momento.
Daniela Arcieri –
Grande Federico.
Le tue parole hanno fame di raccontare un nuovo angolo di vita.
Serafina (proprietario verificato) –
È stato un vero piacere condividere la scrittura di Federico con i miei studenti. Al prossimo incontro!!